ORGANIZZAZIONE DEL CPIA DI ISERNIA
Il CPIA di Isernia è stato istituito con Delibera della Giunta Regionale n. 54 del 03/02/2015 con effetto dal 1° settembre 2015 ed opera come Rete Territoriale di Servizio articolata in:
Livello A: unitàamministrativa
Come unità amministrativa il CPIA di Isernia si articola in una sede centrale (Isernia città), in una sede associata (Comune di Agnone) e nella sede carceraria (Casa Circondariale di Isernia) dove si realizzano i percorsi di primo livello, di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana L2
Livello B: unitàdidattica
Come unità didattica il CPIA stipula accordi di rete con le istituzioni scolastiche di secondo grado che realizzano percorsi di secondo livello per “definire i criteri e le modalità per la progettazione comune organizzativo-didattica dei percorsi di secondo livello, la costituzione ed il funzionamento della Commissione per la definizione del patto formativo individuale e la realizzazione di specifiche misure di sistema destinate, altresì, a favorire gli opportuni raccordi tra i percorsi di istruzione di primo e di secondo livello, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie “.
Livello C: unitàformativa
Come unità formativa il CPIA realizza progetti integrati di istruzione e formazione, stipulano accordi di rete anche con le scuole professionali presenti sul territorio con gli enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, con particolare riferimento alle strutture formative accreditate dalle Regioni, tenendo conto delle “esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali“.
Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici ed analytics per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetto